Sentieri e piste

Nel corso degli anni la Fondazione ha promosso e finanziato la sistemazioni di numerosi sentieri e piste nei dintorni di Prato Leventina. Nel 2005 è stato dapprima ripristinato il sentiero che dalla attuale centralina sale alla cascata di Mascengo: disboscando e creando un varco tra i massi. Nel 2007 è stato recuperato il bel sentiero che parte a metà della pista dello Sci lift e porta alla strada che da Dalpe sale verso Boscobello. Nel 2009 è stata sistemata ed allargata – grazie all’abilità di Meto Sartore – la pista che da Cadonighino conduce a Stuei. Nel 2010 in collaborazione con il Patriziato di Quinto è stato sistemato, allargato e reso percorribile anche alle bici, il sentiero Fiesso – Ambrì Sotto. Tra il 2010 e il 2011 è stata rifatta ed ampliata – da Pietro Delfoc di Quinto – la pista che da Stüei conduce ai Venitt e poi quella che dai Venitt porta all’Alpe di Campolungo. In questo modo si è voluto facilitare la trasferta delle vacche e dei pastori da un alpe all’altro. Sulla strada Boscobello – Cadonighino sono state posate una trentina di nuove canalette doppie per migliorare l’evacuazione delle acque meteoriche. Per il sentiero attorno al Lago Tremorgio vedi il capitolo separato.