-versato 790 CHF a Dafne Genasci CDE quale rimborso per l’acquisto di immagini per il libro sui Toponimi di Airolo
-versato 13’354.80 CHF a Prestampa Taiana SA per la Prestampa della collana Repertorio toponomastico ticinese su Airolo
-versato 800 CHF a Anna Ortelli per consulenza progetto grafico per il libro sui toponimi di Airolo
-versato 200 CHF a Aide Suisse à la montagne
-versato 100 CHF all’Associazione Cinema Leventina
-versato 1’206.25 CHF ad AG per lavori diversi (ripristino passerella cascata sopra Mascengo, pulizia dissabbiatore presa d’acqua centralina, ecc)
-versato 200 CHF a ASIPAO quale contributo per la colonia per bambini in sovrappeso
-versato 10’000 CHF alla Fondazione Dazio Grande per la realizzazione di una nuova sezione museografica
-versato 4’000 CHF all’Associazione Mani per il Nepal quale sponsorizzazione per l’organizzazione di una serata evento a Lugano con Reinhold Messner
-versato 1’000 CHF alla Fondazione Svizzera per la protezione del paesaggio
-versato 500 CHF alla Degagna di Osco quale contributo per il progetto di pubblicazione di un libro per il 75esimo della Degagna
-versato 3’207.65 CHF a Profor SA per la realizzazione di un tavolo per picnic e di alcune panchine posate poi sul sentiero attorno al lago Tremorgio
-versato 1’604.10 CHF a Heli Rezia SA per i voli di trasporto di tavolo e panchine al Tremorgio
-versato 200 CHF a Associazione Cinema Leventina per la serata Walking to Paris
-versato 58.15 CHF a Sericolor SA per cartello giro del lago Tremorgio
-versato 378.70 CHF a Gendotti Metalcostruzioni SA per sistemazione pali e posa cartelli caduti sul sentiero attorno al lago Tremorgio
-versato 1’000 CHF a Fondazione S. Angelo di Loverciano
-versato 2’000 CHF a Fabrizio Viscontini quale primo acconto per la realizzazione della “Guida storico-culturale delle Leventina”
-versato 40’180 CHF a Dazzi SA per la stampa dei due libri sui toponimi di Airolo
-versato 2’428.65 CHF a Dazzi SA per gli imballaggi per la spedizione del libro sui toponimi alla popolazione di Airolo
-versato 2’586.50 CHF a Macelleria Mattioli per aperitivo in occasione della presentazione del libro sui toponimi di Airolo al salone Olimpia
-versato 467.10 CHF a Azienda Vitivinicola Frasa per il rinfresco offerto in occasione della presentazione del libro sui toponimi di Airolo
-versato 2’423.30 CHF a Fonte SA per diversi lavori di manutenzione nella zona del Tremorgio (pulizia pascoli, posa nuove panchine e tavolo, posa nuovo cartello indicante il sentiero attorno al lago)
-versato 2’444.60 CHF a Dazzi SA per la stampa dei libri di Fabio Fransioli “Le fatiche da non dimenticare”, 50 copie sul territorio di Prato Leventina e 50 copie su quello della Piumogna
-versato 8’000 CHF a S.M. Conservazione e restauro Sagl di Massimo Soldini quale acconto per il restauro delle tavole della Via Crucis della Chiesa di San Giorgio a Prato
-versato 672 CHF per diversi lavori di manutenzione al parco giochi di Prato
-versato 100 CHF alla Parrocchia di Prato Leventina per un concerto natalizio
-versato 672.05 CHF alla Società Samaritani Prato-Dalpe per il noleggio del defibrillatore di Rodi
-versato 10’000 CHF alla signora Anita Frasa quale contributo per la ripresa dell’attività dell’agenzia postale di Rodi
-versato 19’386 CHF per la promozione dell’albergo Motta e del territorio turistico dell’Alta Leventina
-versato 20’295 CHF a Armando Dadò editore per la stampa del libro “San Nicolao della Flüe” edito dalla Fondazione
-versato 161.55 CHF a Tipografia Stazione SA per imballaggi per la spedizione di libri
-versato 1’610.05 CHF a Bärtschi SA per la sostituzione di una pompa Syncro all’albergo Motta di Airolo
-versato 2’261.70 CHF a Ristomicro SA per il rifacimento dei teli degli ombrelloni dell’albergo Motta
-versato 9’286.80 CHF a Securiton SA per il risanamento della centrale di rilevazione incendio all’albergo Motta
-versato 7’299.90 CHF a Pavimenti Guarisco per la sostituzione di letti e materassi all’albergo Motta
-versato 7’400 CHF a Fonte SA per diversi lavori di pittura e manutenzione nelle camere e nei corridoi dell’albergo Motta